Da oltre 50 anni, la Fondazione Baroni sostiene iniziative e progetti
volti a migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate

DONA ORA

Fondazione Il Coraggio dei Bambini ETS

Una speranza per i piccoli malati che affrontano tumori cerebrali pediatrici e per le loro famiglie. Il progetto, con il lavoro straordinario dei ricercatori che dedicano la loro vita a trovare cure innovative, ha l’obiettivo di sviluppare un modello innovativo e personalizzato di riabilitazione per i pazienti pediatrici.

L’obiettivo principale è creare un protocollo riabilitativo individualizzato che, pur rientrando in macro-obiettivi comuni, tenga conto delle caratteristiche specifiche di ciascun paziente. La metodologia prevede l’utilizzo di tecnologie avanzate, come l’analisi computerizzata del movimento e l’elettromiografia di superficie, per raccogliere dati neuro-funzionali precisi, integrati con variabili cliniche come sottotipo istopatologico e risultati di RMN. Questi dati saranno elaborati da algoritmi di machine learning per sviluppare modelli previsionali dell’evoluzione neuro-motoria.

Bandi 2024 della Fondazione Baroni per favorire l’inclusione sociale

I bandi della Fondazione Baroni sono aperti alle associazioni, enti e organizzazioni impegnate nell’inclusione sociale dei disabili, in grado di presentare progetti sugli argomenti: sport, assistenza e solidarietà, ricerca scientifica.

Sport

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per lo sport rivolti all’integrazione sociale e relazionale di persone affette da disabilità motoria e neuromotoria.

Assistenza e solidarietà

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per l’assistenza e la solidarietà sociale, rivolti all’inclusione e il lavoro di persone con disabilità motoria e neuromotoria.

Ricerca scientifica

Stanziamento di € 150.000 da destinare a uno o più progetti di ricerca scientifici rivolti alla definizione di nuove metodologie di riabilitazione nei soggetti colpiti da lesione motoria o neuromotoria.