
Il progetto realizza un sistema prototipale di supporto alle terapie riabilitative motorie e neurologiche, in grado di assicurare una efficace interazione con persone anziane affette da decadimento fisico e cognitivo causato da patologie neurodegenerative (Alzheimer, ictus o ischemie cerebrali) o da problematiche di invecchiamento.
Il prototipo consta di due componenti principali: un Avatar, fruibile attraverso un tablet che consente la connessione di una serie di dispositivi medicali (dispositivi di misura distribuiti) per il monitoraggio di dati clinici e di comportamento (componente attraverso cui avviene l’interazione con il paziente); un cockpit clinico, strumento di analisi multidimensionale e multidisciplinare (componente attraverso cui il personale sanitario monitora l’andamento del piano di assistenza).
l prototipo si basa su una serie di device di misura di tipo wearable, connessi al tablet via Bluetooth, sul quale è disponibile l’Avatar. Essi saranno in grado di fornire indicazioni quali saturazione d’ossigeno, FC, FR, HRV, numero passi/attività motoria, quantità e qualità del sonno.
Per lo sviluppo della piattaforma DigTA è stato stimato un effort economico di € 150.000, comprensivo di un assegno di ricerca o contratto equivalente di 12 mesi, per un importo stimato € 25.000.