Da oltre 50 anni, la Fondazione Baroni sostiene iniziative e progetti
volti a migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate

DONA ORA

A Stefano Buttafuoco il Premio della Fondazione Baroni al Giornalismo inclusivo

La Fondazione Baroni inaugura nel 2025 il Premio Baroni al Giornalismo inclusivo, un riconoscimento annuale destinato ai giornalisti che, con il loro lavoro, si distinguono per l’impegno nella narrazione della disabilità in modo autentico, rispettoso e costruttivo.

Questo premio nasce per valorizzare chi, attraverso articoli, reportage, inchieste e contenuti multimediali, contribuisce a cambiare la percezione della disabilità, dando voce alle persone, alle loro storie e alle sfide quotidiane, promuovendo una cultura dell’inclusione e dell’accessibilità.

Ogni anno, la Fondazione premierà il professionista che più si sarà speso nel raccontare il mondo della disabilità con sensibilità e profondità, evidenziando non solo le difficoltà, ma anche le conquiste, le opportunità e il valore della diversità.

Con questo riconoscimento, la Fondazione Baroni ribadisce il proprio impegno nel sostenere iniziative concrete per un futuro più equo e inclusivo, in cui la comunicazione giochi un ruolo chiave nel superare barriere e stereotipi.

PRIMA EDIZIONE DEL PREMIO

Il premio giornalistico, conferito il 20 marzo 2025 presso il Circolo Canottieri Aniene nel corso della Cerimonia di Assegnazione dei Bandi, segna l’inizio di una tradizione che vuole ispirare e promuovere un giornalismo capace di dare “Ali per l’inclusione”.

La prima edizione del premio è stata assegnata a Stefano Buttafuoco, giornalista e conduttore; a consegnarla la velista Caterina Banti, doppio oro olimpico a Tokyo e Parigi.

La scultura, che raffigura due mani che reggono le “Ali” di Baroni, è stata realizzata dall’artista partenopeo Lello Esposito.

A Stefano Buttafuoco il Premio Fondazione Baroni 2025 al Giornalismo Inclusivo, quest’anno alla sua prima edizione, per il suo impegno e la toccante sensibilità nel raccontare storie di unicità, dando voce a chi ha trasformato le proprie fragilità in opportunità.

Bandi 2024 della Fondazione Baroni per favorire l’inclusione sociale

I bandi della Fondazione Baroni sono aperti alle associazioni, enti e organizzazioni impegnate nell’inclusione sociale dei disabili, in grado di presentare progetti sugli argomenti: sport, assistenza e solidarietà, ricerca scientifica.

Sport

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per lo sport rivolti all’integrazione sociale e relazionale di persone affette da disabilità motoria e neuromotoria.

Assistenza e solidarietà

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per l’assistenza e la solidarietà sociale, rivolti all’inclusione e il lavoro di persone con disabilità motoria e neuromotoria.

Ricerca scientifica

Stanziamento di € 150.000 da destinare a uno o più progetti di ricerca scientifici rivolti alla definizione di nuove metodologie di riabilitazione nei soggetti colpiti da lesione motoria o neuromotoria.