Roma, 11 marzo 2025 – Un’iniezione di risorse per l’inclusione, la ricerca e lo sport: la Fondazione Baroni assegna 350 mila euro per finanziare 11 progetti innovativi a sostegno delle persone con disabilità. Selezionate tra oltre 270 candidature nell’ambito dei bandi 2024, le iniziative che saranno premiate vanno dalla ricerca scientifica all’assistenza, fino allo sport inclusivo.

I fondi saranno assegnati ufficialmente giovedì 20 marzo alle ore 18 al Circolo Aniene di Roma (Lungotevere dell’Acqua Acetosa, 119), durante un evento che vedrà la partecipazione di atleti, rappresentanti del mondo istituzionale, culturale e del terzo settore.
Dopo il saluto del presidente del Circolo Aniene, Massimo Fabbricini, la giornalista televisiva Greta Mauro, insieme al presidente della Fondazione Baroni Giuseppe Signoriello, premierà le associazioni e gli enti di ricerca vincitori.
Ma non solo: la serata sarà soprattutto un racconto sul valore delle diversità e sulla forza dei sogni, con gli interventi del testimonial della Fondazione Baroni, lo schermidore paralimpico medaglia Parigi 2024 Edoardo Giordan, del presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli, dell’attrice Giulia Bevilacqua, della giornalista e conduttrice televisiva Eleonora Daniele, della giovane scrittrice e booktoker Sara Ciafardoni e del giornalista e conduttore Stefano Buttafuoco.
Nel corso della serata sarà anche assegnato il Premio Fondazione Baroni al Giornalismo Inclusivo, quest’anno alla prima edizione.
“Il valore scientifico, sociale e umano delle numerose proposte ricevute – commenta il presidente della Fondazione Baroni, Giuseppe Signoriello – ha reso particolarmente complesso il processo di selezione. I progetti premiati si distinguono per la loro capacità di rispondere in modo concreto ai bisogni delle persone con disabilità, promuovendo autonomia, accesso alla salute e partecipazione attiva nella comunità“.
La Fondazione Baroni
La Fondazione Giovan Battista Baroni è stata costituita nel 1972. Sin dai primi anni ha sostenuto numerosi progetti ed iniziative di solidarietà a favore di enti, associazioni e persone affette da deficit e lesioni neurologici e motori. In cinquant’anni di attività la Fondazione Baroni ha destinato circa 8 milioni euro tra opere di bene e ricerca scientifica. La Fondazione promuove e sostiene iniziative e progetti volti a migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate per favorire il loro diritto ad una vita di inclusione piena e consapevole.