Da oltre 50 anni, la Fondazione Baroni sostiene iniziative e progetti
volti a migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate

DONA ORA

Fateci posto APS

Rafforzare le competenze di comunicazione, socializzazione e autonomia di soggetti autistici significa favorire l'inclusione per una società senza barriere. Il progetto “Fateci Posto...nella comunità” promuove una maggiore integrazione nella società attraverso un percorso che include laboratori urbani, esplorazioni nei musei e trekking.

Fateci Posto…nella comunità è un progetto rivolto ad assistere adolescenti autistici anche non verbali e ad alto bisogno assistenziale, con l’obiettivo di rafforzare le loro competenze di comunicazione, socializzazione e autonomia, e creare le condizioni per una piena integrazione nella società anche dopo la fine del percorso scolastico. Il progetto, prosecuzione ed ampliamento di attività avviate nel novembre 2022 e tutt’ora in corso, si propone come modello di assistenza nel caso di alti bisogni assistenziali, per prevenire l’isolamento e l’istituzionalizzazione degli adolescenti autistici, dando ai giovani, alle famiglie e agli operatori la possibilità di condividere esperienze sociali qualificanti e ponendo le basi per un “dopo di noi” possibile.

Fateci Posto…nella comunità integra organicamente tre attività:
1) Un laboratorio immerso nel parco, per stimolare, grazie ad un’equipe multidisciplinare, le autonomie, l’espressione artistica ed il benessere fisico ed emotivo.
2) Un ciclo di esplorazioni urbane nei musei, co-progettato con primarie istituzioni museali, nel quale l’arte diventa veicolo di formazione continua e coesione sociale. Un’azione di welfare culturale innovativa, che amplia l’accessibilità dei luoghi dell’arte alla neurodivergenza.
3) Una serie di trekking urbani integrati aperti a tutta la comunità grazie ai quali i gruppi di adolescenti autistici e le loro famiglie si collegano con una rete più larga, nutrendo il senso di appartenenza ad una comunità.

Bandi 2024 della Fondazione Baroni per favorire l’inclusione sociale

I bandi della Fondazione Baroni sono aperti alle associazioni, enti e organizzazioni impegnate nell’inclusione sociale dei disabili, in grado di presentare progetti sugli argomenti: sport, assistenza e solidarietà, ricerca scientifica.

Sport

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per lo sport rivolti all’integrazione sociale e relazionale di persone affette da disabilità motoria e neuromotoria.

Assistenza e solidarietà

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per l’assistenza e la solidarietà sociale, rivolti all’inclusione e il lavoro di persone con disabilità motoria e neuromotoria.

Ricerca scientifica

Stanziamento di € 150.000 da destinare a uno o più progetti di ricerca scientifici rivolti alla definizione di nuove metodologie di riabilitazione nei soggetti colpiti da lesione motoria o neuromotoria.