Da oltre 50 anni, la Fondazione Baroni sostiene iniziative e progetti
volti a migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate

DONA ORA

Dalla Fondazione Baroni 350mila euro per progetti di inclusione nel Lazio

Superabile

ROMA- Un’iniezione di risorse per l’inclusione, la ricerca e lo sport: la Fondazione Baroni assegna 350mila euro per finanziare 11 progetti innovativi a sostegno delle persone con disabilità. Un fenomeno in crescita che richiede maggiori risorse e interventi mirati. Secondo Istatdata, nel 2022 301.317 individui hanno usufruito di un servizio sociale professionale, un valore in crescita di oltre il 40% rispetto al 2012. Questo trend risulta particolarmente marcato nelle regioni del Centro Italia: nello stesso anno, 57.873 persone hanno richiesto assistenza, segnando un incremento del 49% rispetto al dato di dieci anni prima.  I fondi della Fondazione premiano le associazioni e gli enti di ricerca vincitori dei bandi 2024. I progetti selezionati vanno dalla ricerca scientifica all’assistenza, fino allo sport inclusivo.

Leggi la notizia su Superabile qui https://www.superabile.it/portale/it/storie-eventi-e-notizie/news-disabilita/dettaglio-notizia.2025.03.fondazione-baroni-350mila-euro-per-inclusione-nel-lazio.html

Bandi 2024 della Fondazione Baroni per favorire l’inclusione sociale

I bandi della Fondazione Baroni sono aperti alle associazioni, enti e organizzazioni impegnate nell’inclusione sociale dei disabili, in grado di presentare progetti sugli argomenti: sport, assistenza e solidarietà, ricerca scientifica.

Sport

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per lo sport rivolti all’integrazione sociale e relazionale di persone affette da disabilità motoria e neuromotoria.

Assistenza e solidarietà

Stanziamento di € 100.000 da destinare a uno o più progetti per l’assistenza e la solidarietà sociale, rivolti all’inclusione e il lavoro di persone con disabilità motoria e neuromotoria.

Ricerca scientifica

Stanziamento di € 150.000 da destinare a uno o più progetti di ricerca scientifici rivolti alla definizione di nuove metodologie di riabilitazione nei soggetti colpiti da lesione motoria o neuromotoria.