Da oltre 50 anni, la Fondazione Baroni sostiene iniziative e progetti
volti a migliorare la qualità della vita delle persone svantaggiate

DONA ORA

ASSISTENZA E SOLIDARIETÀ

Ente religioso civilmente riconosciuto presente in Italia e nel mondo e ha una casa filiale nel quartiere di Prima Valle che realizza servizi e progetti per la disabilità e altre fragilità psico-sociali. Scopo è quello di realizzare un percorso formativo /lavorativo di grafca computerizzata per l’apprendimento di programmi di grafica e disegno digitale da destinare a 5 persone affette da disabilità mororia e neuromotoria.
Ente religioso civilmente riconosciuto presente in Italia e nel mondo e ha una casa filiale nel quartiere di Prima Valle che realizza servizi e progetti per la disabilità e altre fragilità psico-sociali. Scopo è quello di realizzare un percorso formativo /lavorativo di grafca computerizzata per l'apprendimento di programmi di grafica e disegno digitale da destinare a 5 persone affette da disabilità mororia e neuromotoria.
l progetto “EXpress” di durata annuale si rivolge ai giovani del Centro Clinico NeMO. Pediatrico di Roma al Policlinico Gemelli e mira alla loro formazione e alla valorizzazione delle loro capacità attraverso un apposito percorso di formazione basato sulla comunicazione. Nel corso di 12 mesi riceveranno una formazione specifica sulla base di interessi e abilità nel campo comunicativo e potranno mettere in pratica quanto appreso creando i loro propri progetti di comunicazione
Oggi è composta da tre case famiglia, chiamate focolari: il Chicco, la Vigna e l'Ulivo, nelle quali insieme a Fabio e Maria, ormai adulti, vivono altre 18 persone con disabilità mentale insieme ad assistenti ed a volontari provenienti da tutte le parti del mondo. Accanto ai focolari si trova il Germoglio, sede di laboratori nei quali si svolgono varie attività: yoga, judo, fisioterapia, ceramica, carta riciclata, ortoterapia, vivaistica, attività di stimolazione sensoriale, piscina e musicoterapia. Da 35 anni il Chicco è una Comunità dell'Arche, una federazione nata 54 anni fa ed oggi presente in tutti i continenti, che riunisce circa 150 realtà simili.
Associazione che si occupa di pazienti con disabilità psichica che hanno compiuto 18 anni di età e hanno bisogno di aiuto a causa dei loro disturbi psico-fisici. Ospita 51 ragazzi offrendo loro una casa, una vita protetta, il calore di una famiglia, molte attività riabilitative e necessità mediche. Richiedono un finanziamento di 4.980 comprensivi di autista/accompagnatore, carburante, biglietti entrata luoghi di interesse, alimenti colazione.